Il 19 giugno, il CSF con i suoi studenti del corso di fotografia, sarà presente allo straordinario evento organizzato dall'associazione "Addà passà a Nuttat", durante il quale sarà proiettato il cortometraggio inedito "Park Fiction" e a cui parteciperanno decine di artisti, cantanti, giornalisti, associazioni no-profit e testimonial TV. Il compito degli allievi fotografi del CSF sarà quello di raccontare con i loro scatti lo svolgimento di questa straordinaria serata.
Da un pò di giorni per le strade di Napoli è possibile vedere cartelloni pubblicitari che recitano uno strano slogan ma che noi napoletani conosciamo molto bene: “Nu cafè a piacere, capo”. É la campagna di comunicazione lanciata dall’associazione “Addà Passà a Nuttat” e che anticipa una particolare iniziativa.
Il parcheggiatore abusivo è l’incubo di ogni napoletano. È ovunque e anche quando sembra non esserci, eccolo spuntare dal nulla, con la classica frase: “Nu cafè a piacere, capo”!
Sicuramente alcune persone decidono di intraprendere questa “attività lavorativa” perché non hanno altre possibilità. Ma questa rappresenta la minima percentuale rispetto al sistema criminale che si è andato a creare nel corso degli anni. Una vera e propria violenza psicologica, in alcuni casi anche fisica, che gli automobilisti napoletani devono subire. Il parcheggiatore abusivo è vissuto da tante persone come se fosse ormai una tassa “non ufficiale” da pagare per avere la possibilità di sostare la propria autovettura. Molti staranno pensando che in fondo il parcheggiatore abusivo è sempre esistito e che non si possa fare niente per cambiare le cose. E invece i giovani dell’associazione culturale “Addà Passà a Nuttat” la pensano esattamente in maniera opposta. Con un pò di creatività e tanta voglia di cambiare le cose hanno ideato ed organizzato un evento proprio per spingere le persone a lottare contro la “figura mitica” del parcheggiatore abusivo.
Giovedì 19 giugno presso il Maschio Angioino sarà proiettato un video inedito e realizzato dai ragazzi dell’associazione “Addà Passà a Nuttat”, con l’intervista proprio ad un parcheggiatore abusivo. All’evento saranno presenti decine di artisti, associazioni no-profit, testimonial tv, cantanti, giornalisti, dj e tante personalità della città.
Inoltre lo spettacolo sarà l’occasione per presentare alla cittadinanza il movimento ‘Napoli è viva’, che unisce personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo, dell’associazionismo no-profit per raccontare una Napoli che ha la voglia e la capacità di alzare le testa per combattere i pregiudizi che colpiscono una città viva più che mai!
La serata rientra nella programmazione del ‘Giugno Giovani’ ed è patrocinata dal Comune di Napoli. Prenderanno parte all’iniziativa anche le autorità pubbliche come il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris e l’Assessore alle Politiche giovanili, Alessandra Clemente.
Siete stanchi del parcheggiatore abusivo? Allora appuntamento al Maschio Angioino il 19 giugno alle 20,30. Ingresso gratuito
A pochi mesi dall'iscrizione, ebbi le prime conferme che la strada intrapresa era quella giusta, tutto questo grazie al CSF! Una scuola che sa offrire tanto ai suoi allievi, preparata, organizzata, con uno staff d'eccezione e tante opportunità lavorative. Proprio lì ho imparato a distinguere il vero Professionista, e non potevano affidarci ad...
Salve, sono un allievo del corso di fotografia 2014/2015, sono venuto a conoscenza del CSF tramite un parente già nel mondo della fotografia da parecchi anni, all'inizio pensavo che era un corso come i tanti che ci sono ormai ovunque nella nostra regione, quindi andai la già con dei pregiudizi, ma una volta vista la struttura e le persone mi...
Se cerchi un centro serio che ha come unico obbiettivo quello di formarti e di insegnarti davvero e che ti consegni un diploma/certificato valido allora il CSF è l'unico che può darti quello che cerchi. Inoltre si impegna insieme a te facendoti vivere esperienze indimenticabili. Io a breve mi diplomeró in fotografia e grazie a Fernando...
Ho partecipato nuovamente al workshop Rembrant, questa volta nella galleria Borbonica, che dire grazie CSF!! E' stata un'esperienza unica per professionalità, disponibilità e competenza della scuola ed in particolare del docente Fernando Alfieri, maestro di fotografia, il quale ringrazio insieme a Tommaso Marrone per quanto vissuto oggi e per...
Scrivo non per valutare ma per rendere partecipi le persone che non sono ancora entrati in contatto col CSF . La mia esperienza si può dire è stata veramente incredibile , sono stato accolto e seguito in modo eccezionale , più di quanto ti possa aspettare da una scuola di formazione , ringrazio lo staff e l'ingegner Palmieri , che mi hanno...
![]() |
ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO Regione Campania Ente 01761/01/10 |