Il CSF di Melito di Napoli, sarà presente con i suoi allievi del corso di Fotografia alla rassegna " Napoli Città Creativa in Pop Art, organizzata dal Comune di Napoli in collaborazione con: Luca Borriello, Enrico de Luca, Roberta Madonna, Valeria Viscione, l'Osservatorio Giovani dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, il comitato civico "Baretti" ed appunto il CSF.
«Il fatto che, sempre più spesso, siano richiesti i nostri allievi fotografi per eventi così importanti - dichiara il dott. Tommaso Marrone, direttore del CSF - è qualcosa che ci riempe di orgoglio. Testimonia e premia non solo l'impegno dei nostri ragazzi, ma soprattutto è un riconoscimento al buon lavoro che, insieme ai nostri docenti, come scuola di formazione abbiamo svolto in questi anni e continuiamo a svolgere con passione e grande professionalità. Ci ripaga in parte della nostra scelta, da sempre, di proporre non solo dei semplici corsi, ma una formazione vera e di grandissima qualità, avvalendoci della esperienza, della passione e dell'immensa professionalità di grandi professionisti del settore come il Maestro Fernando Alfieri. Ci ripaga in parte, dicevo, perché ciò che maggiormente ripaga il nostro lavoro, è la soddisfazione di essere riusciti in questi anni a costruire delle carriere, sapere che la stragrande maggioranza dei nostri ex allievi, dopo aver conseguito la qualifica con noi, oggi lavora con successo e con soddisfazione nel campo della fotografia, come ad esempio, tra tutti, Roberta Pagano, Roberto Maggiore, Ramirez e Marco Sepe che abbiamo l'orgoglio di aver formato e qualificato al CSF ed oggi si stanno affermando con successo tra i professionisti».
La Rassegna Napoli Città Creativa in Pop Art si svolgerà il 9-16-23-30 maggio 2014 al PAN - Palazzo Arti Napoli.
Alcune informazioni sull'evento:
L'arte è da sempre uno dei canali espressivi più utilizzati dai giovani. Nella città di Napoli si arte è da sempre uno dei canali espressivi più utilizzati dai giovani. Nella città di Napoli si ricorre all'arte per tradizione, sentimento o come denuncia. Una città che parla al Mondo in quanto ispirazione per ogni animo che si nutre di cultura. Napoli è amore. È cambiamento. È ribellione, è stimolo, è storia. Ed è così che come Andy Warhol le rese omaggio, sono ora le avanguardie contemporanee creative partenopee che vogliono rivolgersi al grande artista con un
tributo.
Alla luce di questa sensibilità, l'Assessorato ai Giovani e Politiche giovanili, Creatività e Innovazione proporrà una rassegna nel mese di maggio negli spazi del Palazzo delle Arti di Napoli, in concomitanza della mostra "Andy Warhol. Vetrine".
La rassegna, dal titolo NAPOLI CITTÀ CREATIVA in Pop Art, puntando sempre all'obiettivo, cardine per l'Assessorato ai Giovani di mettere le produzioni creative e i tanti talenti di Napoli al centro della città e della primavera napoletana, sarà incentrata sulla cultura e l'arte pop in modo da animare funzionalmente la mostra e interpretarla con gli occhi del presente.
NAPOLI CITTÀ CREATIVA in Pop Art si snoderà in quattro eventi sui temi della Comunicazione, della Moda, della Musica e della Creatività urbana rispettivamente il 9, il 16, il 23 e il 30 maggio dalle ore 18.00 alle ore 19.30, ciascuno introdotto da una diversa firma autorevole del giornalismo campano.
La viralità della bellezza, l'avanguardia nell'immagine, Napoli come ispirazione, il colore in quanto strumento, saranno i punti di contatto tra le esperienze protagoniste della rassegna e il grande artista Wahrol. Dopo la chiusura degli spazi del Pan, il meeting continuerà fino alle 21 nelle strade della città: "Andy ai baretti". Un modo per legare la movida all'offerta culturale istituzionale e contaminare gli spazi urbani frequentati dai giovani con i valori culturali del grande artista Wahrol e del suo rapporto con Napoli.
Con la rassegna NAPOLI CITTÀ CREATIVA in Pop Art la creatività, i giovani e la pop art formeranno un intreccio esplosivo per Napoli, tanto amata da Warhol anche perché gli ricordava New York, città cosmopolita e in continuo fermento.
Preleva il programma dell'evento
VIDEO DI PRESENTAZIONE
ACCREDITATO
Regione Campania
Ente di Formazione n. 1761
CSF Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - 80017 Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213
Iscritta in data 7/10/2016 nell'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, m_lps.39.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0014394.04-10-2016
Accreditato presso il Ministero della Giustizia come ente di formazione per la mediazione con il numero 69 - Provvedimento del 17 marzo 2010
Ente di formazione accreditato presso la Regione Campania al n. 1761